A Potenza il XX congresso regionale della Flaei Cisl Basilicata con il segretario nazionale Amedeo Testa

2 aprile 2025 | 07:46
Share0
A Potenza il XX congresso regionale della Flaei Cisl Basilicata con il segretario nazionale Amedeo Testa

«Uniti dalla passione, protagonisti delle sfide future». È questo il tema scelto dalla Flaei Cisl Basilicata – federazione che organizza i lavoratori del comparto elettrico – per celebrare il XX congresso regionale che si svolgerà domani, martedì 2 aprile, dalle 9:30, all’Hotel La Primula, a Potenza. Per l’occasione sarà in Basilicata il segretario generale nazionale Amedeo Testa. Aprirà i lavori il segretario generale regionale Rocco Padula con una relazione che focalizzerà l’attenzione su questioni di grande attualità riguardanti l’economia globale e locale, il lavoro, l’ambiente e la transizione energetica, nonché la sfida di rilanciare il ruolo del sindacato quale protagonista attivo nel nuovo scenario lavorativo, segnato dalle sfide della digitalizzazione e dalla crescente influenza delle intelligenze artificiali.

Il congresso sarà anche occasione per una discussione approfondita sulla politica energetica nazionale ed europea, in particolare riguardo al ruolo strategico della Basilicata nella bilancia energetica del paese, alle sfide connesse alla transizione energetica e alla modernizzazione delle infrastrutture elettriche. Un focus specifico sarà dedicato alla gestione dei siti nucleari e alla sicurezza ambientale, con particolare riferimento alla situazione dell’impianto Itrec di Rotondella, sottolineando l’importanza di tutelare le competenze locali e promuovere una gestione trasparente e responsabile del territorio. Nel pomeriggio sono previste le operazioni di voto per il rinnovo degli organismi dirigenti regionali.

«La transizione energetica – spiega il segretario generale Rocco Padula – rappresenta un passaggio obbligato per la salvaguardia ambientale e la sostenibilità futura del pianeta, ma deve essere gestita con responsabilità sociale e attenzione alle ricadute occupazionali. In Basilicata, territorio cruciale per il fabbisogno energetico nazionale, dobbiamo garantire che questa transizione non lasci indietro nessuno, anzi, diventi occasione di crescita professionale e nuove opportunità lavorative, soprattutto per i giovani. La Flaei Cisl sarà vigile e attiva affinché gli investimenti nel settore energetico producano occupazione stabile, qualificata e ben remunerata, rafforzando il nostro impegno per una società più giusta e inclusiva».